Serratura a cilindro europeo: una garanzia per la sicurezza
La sicurezza della casa, specialmente in questo particolare momento storico, ha assunto un ruolo di primo piano nelle priorità di molti nuclei familiari e di singoli individui.
Basta del resto leggere i giornali e dare uno sguardo alla televisione per capire come il fenomeno dei furti sia in notevole espansione su tutto il territorio italiano, nessuna zona esclusa.
Si dibatte molto sulla legittima difesa e sulla possibilità da parte dei proprietari di reagire alle aggressioni ed alle entrate indesiderate da parte di malviventi.
Questo è sicuramente un fattore importante su cui il governo nazionale e le varie associazioni a tutela dei cittadini dovranno discutere e che, se unito ad un perfetto sistema antifurto installato all'interno dell'abitazione, è capace di fare davvero la differenza.
Ma un valore importante in questo genere di situazioni indesiderate lo esercita anche una serratura che garantisca la massima sicurezza contro ogni tentativo di effrazione: è a questo proposito che sul mercato sono sempre più diffuse le serrature di sicurezza a cilindro europeo.
Serratura a cilindro europeo: un nuovo modo per sentirti protetto
Se si parla di serrature per le porte di casa le soluzioni proposte da questo specifico mercato sono diverse. Come già detto sopra quelle di maggiore successo sono le cosiddette serrature di sicurezza a cilindro europeo: si tratta di un pezzo meccanico per porte blindate contraddistinto da un profilo e da una sezione standard e che permette un'agevole sostituzione di serrature diverse precedentemente utilizzate.
Se si è quindi intenzionati ad installare una nuova serratura di sicurezza a cilindro europeo o a sostituire quella precedente con le nuove serrature di sicurezza a cilindro europeo si può davvero andare sul sicuro.
Il meccanismo che è alla base di questo particolare tipo di serrature ne permette infatti il più semplice montaggio e smontaggio dalle porte blindate di qualsiasi tipo.
Defender Serratura a cilindro europeo: in cosa consiste
Come lo stesso nome della serratura indica il meccanismo della stessa è costituito principalmente da un corpo di forma cilindrica, generalmente composto in ottone e che al proprio interno racchiude un barilotto.
Questo ultimo elemento rappresenta praticamente la fessura in cui viene inserita la chiave. Il movimento di apertura o di chiusura della serratura esercitato dalla rotazione della chiave permettere di attivare gli elaborati meccanismi interni all'accessorio della porta.
Il nottolino è la parte della serratura che rende possibile la perfetta agevolezza del meccanismo di apertura o di chiusura della porta ed esso può essere antisfilamento o standard. La prima tipologia permette al nottolino di essere installato facendo in modo di sporgere leggermente dal corpo principale: questa fisionomia appare così semplice ma in realtà ha la grande funzione di evitare lo scasso e le varie forzature che potrebbero essere esercitate nei confronti della serratura.
Sempre all'interno della serratura stessa si possono trovare i cosiddetti pistoncini, piccoli elementi interni che possono essere presenti in un numero che va da 4 a 7 componenti (questo dipende principalmente dalla forma della chiave).
Defender Serratura a cilindro europeo: qualità e resistenza al potere
I pistoncini in lunghezza sono perfettamente speculari ai denti della chiave che viene utilizzata per aprire o per chiudere la porta blindata: una volta che la chiave viene inserita all'interno della serratura i denti combaciano con i pistoncini. Questi ultimi vengono spinti verso l'interno della serratura stessa ed il cilindro si rende così abilitato nel meccanismo di rotazione.
Queste serrature con cilindro di tipo europeo hanno indubbiamente il punto di forza principale legato alla loro universalità, che rende possibile la loro installazione all'interno di qualsiasi tipo di porta ed al posto di qualsiasi tipologia di serratura, anche la meno recente.
Tuttavia è da considerare che esistono molti tipi di cilindri europei, ognuno diverso dall'altro in termini di sicurezza e di complessità di meccanismi.
In tal senso è utile elencare che le principali tipologie di furti che avvengono sono collegate a forzature, a duplicazione della chiavi o ai cosiddetti furti con destrezza.
Defender Serratura a cilindro europeo: contro ogni tipo di effrazione
Per i tipi di furti ''a forzatura'' i malviventi cercano in tutti i modi di distruggere il sistema di serratura utilizzando metodi poco ortodossi come l'impiego di frese e di trapani.
I furti per duplicazione della chiave sono quelli che avvengono più raramente perché richiedono da parte dei malintenzionati il possesso della chiave originale per poter fare una copia fedele della stessa. Si tratta generalmente di furti che vengono effettuati da persone che sono ambientate in una casa.
L'ultimo tipo di furti, quello con destrezza, consiste in una manomissione della serratura attraverso l'ormai tristemente famoso ''grimaldello bulgaro'', che permette di modellare la forma della parte interna della serratura a proprio piacimento.
Si tratta tuttavia di un metodo che è valido per i tipi meno recenti di serratura, quelle definite comunemente ''a doppia mappa''.
Pertanto questa tipologia di tentativo di furto si rende totalmente inefficace con le serrature a cilindro europeo.
I pistoncini di questa particolare serratura impediscono di fatto ogni tentativo di effrazione, dal momento che balzano indietro ad ogni tentativo di scasso.
Il migliore campionario di serrature a cilindro europeo a Roma si trova presso Sicurchiavi: il personale qualificato e competente saprà consigliare la soluzione più idonea per le vostre esigenze ed eseguire un montaggio della nuova serratura a regola d'arte. Rivolgendovi a Sicurchiavi avrete la certezza di fare affidamento su veri e propri professionisti della sicurezza.